Tutto
è cominciato con un gruppo di giovani ambientalisti che ha cercato
di impedire agli
Stati Uniti di svolgere un test nucleare nelle acque del Pacifico,
vicino ad Amchitka. Il tentativo fallì, ma l'azione degli attivisti
aveva smosso cosi tanto l'opinione pubblica da portare alla
sospensione dei test. Con
quell'azione e su quel peschereccio è nata Greenpeace.
Oggi, al compimento del suo 40esimo compleanno, l'organizzazione
ambientalista conta 27
uffici in 41 Paesi,
3 milioni e mezzo di sostenitori economici e circa 11
milioni di attivisti online
che diffondono le sue campagne attraverso il web.
Foto LaPresse
Nessun commento:
Posta un commento