Alla fine il Parlamento tedesco ha deciso per l'abbandono del nucleare. E' la prima grande potenza a rinunciare all'atomo. Infatti il Bundestag, la Camera bassa del Parlamento tedesco, ha approvato oggi il progetto di legge del governo per l'uscita dal nucleare entro il 2022. Sono stati 513 i voti favorevoli, 79 i contrari e otto gli astenuti. Praticamente la decisione è stata bipartisan. Ora si deve attendere il 10 luglio per il sì del Bundesrat, la Camera alta dei rappresentanti regionali. Le centrali nucleari tedesche verranno chiuse gradualmente. Attualmente, sono attive solo 9 su 17. Ma i tedeschi hanno anche preso in esame otto le leggi per una specie di nuovo piano energetico: vanno dallo sviluppo delle reti elettriche alle energie rinnovabili, e sono state sottoposte al voto oggi al Bundestag. "E' un progetto di unità nazionale", ha commentato il ministro dell'Ambiente Norbert Roettgen.
Nessun commento:
Posta un commento