Bella, bellissima ed ancora incredibilmente giovane. Quanti ritocchini si sarà fatta negli anni Demi Moore? Una leggenda metropolitana raccontava che l'attrice americana non fosse mai ricorsa ad interventi chirurgici. Ma così non è! Se a 49 anni Demi Moore può permettersi un fidanzato come Ashton Kutcher, di ben16 anni più giovane, un motivo ci sarà. E se la differenza d’età tra i due sembra quasi non notarsi, la spiegazione è da ricercare nel numero di visite al chirurgo estetico. Pare infatti che l’attrice abbia speso una fortuna in ritocchini attraverso gli anni: addirittura 120.000 dollari. La spesa aumenta poi se si considera il vero patrimonio investito dall’attrice per diete e benessere, stimato intorno ai 330.000 dollari, che includono il suo nutrizionista personale, il personal trainer, l’istruttore di yoga e il campione di kick-boxing che la terrebbero costantemente allenata e in buona salute. Prima del film Striptease, nel 1996, Demi Moore ha aumentato e rimodellato il seno con la mastoplastica additiva, seguita dopo qualche tempo dalla rimozione delle protesi e da un lifting del seno, la mastopessi. L’attrice non si è di certo fatta sfuggire i ritocchini al viso: dal lifting del sopracciglio (lifting temporale) alle iniezioni di botox, fino ad arrivare alla chirurgia estetica dentale. Infine, per mantenere soda, giovane e tonica la pelle, Demi Moore sceglie i trattamenti non invasivi della radiofrequenza, un'innovativa cura per il viso (e non solo) che sta prendendo sempre più piede anche in Italia. Col termine radiofrequenza estetica ci si riferisce ad una serie di trattamenti che mirano a modificare la struttura del collagene che è il principale responsabile dell'aspetto della pelle, "riscaldandolo" attraverso l'utilizzo di energia termica, opportunamente somministrata. Si può rendere così più vivi i tessuti, senza la necessità di ricorrere al classico tiraggio chirurgico, tra l’altro più evidente.
Nessun commento:
Posta un commento